Home
/
Juventus FC 1897. Le storie
Il calcio è vita, la Juve è un'appartenenza.
La leggendaria storia della squadra più amata e più odiata d'Italia.
La Juve è un film che comincia in bianconero e prosegue in uno smagliante technicolor.
Approfondimenti, box, timeline, consentono di leggere il libro come un’avvincente narrazione dall’origini a oggi, oppure seguire il filo della propria memoria passando da un’epoca all’altra.
Oltre all’introduzione di Sandro Veronesi da non perdere i box di: Virginio Rognoni (la cena con il trio magico Boniperti, Charles e Sivori, 1961); Paolo Bertinetti (quanti sono gli scudetti della Juve); Mario Desiati (viaggio a Praga e stretta di mano Poborsky); Angelo Stella (Luciano Moggi, storia di una nuova colonna infame); Giovanni Negri (il vino juventino); Massimo Zampini (un gobbo a Roma); Christian Rocca (le finali perdute); Marco Lodola (2 dipinti installazioni); Luca Beatrice (la leggenda da sfatare di Torino a maggioranza granata); Roberto Santachiara (a sorpresa). A chiusura del volume un’intervista a un ex calciatore juventino amato anche dai non gobbi e la riproduzione del poemetto L’Juventus di Sandro Veronesi, degno finale del libro nel segno della passione sportiva.
Illustrazioni in bianconero e rosa di Osvaldo Casanova, interprete di culto nel mondo del graphic football.